Pechino: alla scoperta della capitale storica della Cina
Pechino, la vibrante capitale della Cina, è una città dove la storia antica si fonde con l’innovazione moderna. Con i suoi monumenti iconici, la ricca cultura e la vivace vita urbana, Pechino offre un’esperienza indimenticabile per i viaggiatori. Che sia la vostra prima visita o che stiate tornando per esplorare di più, questa guida vi aiuterà a scoprire le principali attrazioni e il carattere unico dei vari distretti della città.
Le Principali Attrazioni di Pechino
La Grande Muraglia
Uno dei monumenti più famosi al mondo, la Grande Muraglia è una tappa imperdibile. I tratti di Badaling e Mutianyu sono i più accessibili da Pechino e offrono panorami mozzafiato. Badaling è il più restaurato e ideale per i principianti, mentre Mutianyu offre un’alternativa più tranquilla e panoramica, con la possibilità di scendere con uno scivolo. Per un’esperienza più avventurosa, potete esplorare le sezioni selvagge e non restaurate come Jiankou o Simatai, che offrono un’atmosfera più autentica ma richiedono escursioni più impegnative.
Consiglio: visitate la mattina presto per evitare la folla e indossate scarpe comode per le escursioni.
La Città Probita
Qesto sito patrimonio mondiale dell’UNESCO è stato il Palazzo Imperiale di 24 imperatori durante le dinastie Ming e Qing. È uno dei complessi di palazzi meglio conservati al mondo, con oltre 980 edifici distribuiti su 180 acri. La simmetria architettonica e i simbolismi riflettono il potere e la grandezza delle antiche dinastie cinesi. Tra le aree principali vi sono la Sala dell’Armonia Suprema, dove l’imperatore teneva le udienze, e il Giardino Imperiale, un tranquillo rifugio con antichi cipressi e padiglioni decorati.
Consiglio: acquistate i biglietti in anticipo e dedicate almeno 3-4 ore per esplorare il sito in modo approfondito.
Piazza Tiananmen
La piazza pubblica più grande del mondo, Piazza Tiananmen è una tappa essenziale di qualsiasi itinerario a Pechino. È circondata da luoghi simbolici come il Mausoleo di Mao Tse-tung, il Museo Nazionale della Cina e il Monumento agli Eroi del Popolo. È stata teatro di importanti eventi politici e culturali nella storia moderna cinese. La cerimonia quotidiana dell’alzabandiera all’alba è uno spettacolo solenne e patriottico che attira sia residenti che turisti.
Consiglio: i controlli di sicurezza sono obbligatori, quindi portate con voi il passaporto e preparatevi a eventuali ispezioni.
Il Tempio del Cielo
Splendido esempio di architettura della dinastia Ming, questo complesso templare era il luogo dove gli imperatori eseguivano cerimonie per pregare per un buon raccolto. La struttura più celebre, la Sala della Preghiera per il Buon Raccolto, è un edificio circolare con piastrelle blu e colonne di legno, costruito senza chiodi. Oltre al tempio principale, il parco circostante è un centro di vita locale, dove i residenti si riuniscono per suonare musica, praticare calligrafia ed esercitarsi.
Consiglio: visitate il mattino presto per assistere alle sessioni di Tai Chi e ad altre attività mattutine.
Il Palazzo d’Estate
Questo vasto giardino imperiale presenta laghi sereni, padiglioni e la Collina della Longevità. Fu il rifugio estivo per la famiglia reale della dinastia Qing, unendo la bellezza naturale all’eleganza architettonica. La Barca di Marmo, uno straordinario padiglione sul lago, riflette il gusto lussuoso dell’Imperatrice Dowager Cixi. Esplorate il Lungo Corridoio, una passeggiata coperta di oltre 700 metri lungo il Lago Kunming, decorata con migliaia di scene colorate ispirate alla storia e alla mitologia cinese.
Consiglio: fate un giro in barca sul Lago Kunming per una prospettiva unica e un momento di tranquillità lontano dalla folla.
Hutong e le Case a Corte
Perdetevi nei vicoli storici di Pechino (hutong) per vivere il modo di vita tradizionale della città. Questi stretti vicoli sono fiancheggiati da siheyuan, le classiche case a corte che risalgono a secoli fa. Le aree più popolari includono Nanluoguxiang, con boutique e caffetterie, e Shichahai, con il fascino del lago. Molti hutong nascondono gemme come case da tè, ristoranti locali e laboratori artigianali. Alcuni residenti vivono ancora in queste case storiche, mantenendo viva l’eredità culturale.
Consiglio: fate un tour in risciò per un’esperienza autentica e per esplorare i vicoli meno conosciuti.
Il Tempio dei Lama (Yonghe Temple)
Uno dei templi buddisti tibetani più importanti al di fuori del Tibet, il Tempio dei Lama è un santuario di pace nella città frenetica. Tra i punti salienti, vi è una statua di Maitreya Buddha alta 18 metri, scolpita da un unico pezzo di legno di sandalo. Il complesso del tempio comprende numerose sale con incisioni raffinate, cortili profumati di incenso e colorate bandiere di preghiera al vento.
Consiglio: rispettate le usanze locali mantenendo il silenzio e evitando l’uso del flash per le fotografie all’interno del tempio.
Esplorare i Distretti di Pechino
Pechino è una metropoli vasta con distretti distinti, ciascuno con esperienze uniche. Il Distretto di Dongcheng è sede di siti iconici come la Città Proibita, Piazza Tiananmen e il Tempio del Cielo. Questa zona centrale è perfetta per chi visita Pechino per la prima volta. Il Distretto di Chaoyang è un moderno centro finanziario noto per i suoi grattacieli e la vita notturna. Qui si trovano il Distretto Artistico 798 e Sanlitun, famoso per lo shopping e i ristoranti alla moda. Il Distretto di Xicheng ospita tesori culturali come lo Zoo di Pechino e il Parco Beihai. I hutong intorno al Lago Houhai offrono fascino storico e vivaci caffè. Il Distretto di Haidian, celebre per le sue istituzioni educative e tecnologiche, è anche la sede del Palazzo d’Estate e delle Colline Profumate.
Conclusione
Pechino affascina i visitatori con il suo mix di patrimonio antico ed energia moderna. Qualunque sia il motivo del vostro viaggio, questa città offre un’esperienza indimenticabile.
Informazioni e Offerte di Viaggio
Per ulteriori informazioni su Pechino e sulla Cina contattaci.
Qui trovi le nostre offerte di viaggio | InnViaggi Asia – InnViaggithailandia.com